Informativa privacy
Informazione relativa alla protezione dei dati personali
Informativa ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
Die Verordnung UE 679/2016 zum Thema des Schutzes natürlicher Personen bei der Verarbeitung personenbezogener Daten, sowie zum freien Datenverkehr, legt dem Verantwortlichen auf den betroffenen Personen die gegenständliche Information zu erteilen.Il Regolamento UE 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, impone al Titolare di fornire agli interessati l’informativa indicata in epigrafe.
Questa Amministrazione, da sempre attenta alla riservatezza, esattezza, disponibilità e sicurezza dei dati personali, rende le seguenti informazioni.
Finalità del trattamento dei dati
Die personenbezogenen Daten werden im Rahmen der normalen Verwaltungstätigkeit zur Erfüllung sowohl institutioneller, administrativer und buchhalterischer Funktionen oder zu Zwecken, die eng mit der Ausübung von Rechten und Befugnissen, die den Bürgern und Verwaltern zustehen, verbunden sind, als auch mit nicht institutionellen Funktionen, erhoben und verarbeitet.I dati personali vengono raccolti e trattati nelle normali attività d’ufficio per l’adempimento di funzioni sia istituzionali, amministrative, contabili o per finalità strettamente correlate all’esercizio di poteri e facoltà riconosciute ai cittadini e agli amministratori, che non istituzionali.
Il trattamento dei dati personali è lecito in quanto necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento.
Trattamento di dati particolari e/o relativi a condanne penali e reati
Es kann vorkommen, dass diese Verwaltung bei der Erfüllung spezifischer institutioneller Aufgaben in den Besitz von Daten gelangt, die in der EU-Verordnung Nr. 679/2016 als "besonders" definiert, d.h. diejenigen, aus denen die Herkunft (vgl. Art. 9 Abs. 1 erster Satzteil) abgeleitet werden kann, oder religiöse Überzeugungen, politische Meinungen, die Mitgliedschaft in politischen Parteien, Gewerkschaften, Vereinigungen religiöser, philosophischer, politischer oder gewerkschaftlicher Natur, das Sexualleben sowie der Gesundheitsstand und/oder strafrechtliche Verurteilungen und Straftaten. Die Verarbeitung dieser Kategorie von Daten zu institutionellen Zwecken bedarf keiner Zustimmung durch die betroffene Person. Falls diese Gemeinde diese Kategorien von Daten für nicht institutionelle Zwecke verarbeiten sollte, wird von der betroffenen Person eine ausdrückliche Zustimmung eingeholt.Può accadere che nell'adempimento di specifiche finalità istituzionali questa Amministrazione venga in possesso di dati che il Regolamento 679/2016 definisce come "particolari", e cioè quelli da cui possono eventualmente desumersi l'origine (cfr. art. 9 co. 1 primo periodo), le convinzioni religiose, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni ad organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, la vita sessuale, nonché lo stato di salute e/o relativi a condanne penali e reati. In caso di trattamento, per finalità istituzionali, di tali categorie di dati non è richiesto il consenso dell’interessato. Qualora questo Comune dovesse trattare queste categorie di dati per finalità non istituzionali verrà chiesto all’interessato un espresso ed esplicito consenso.
I dati vengono in ogni caso trattati nel rispetto anche della Legge 07.06.2000, n. 150, “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni“.
Modalità del trattamento
I dati vengono trattati con sistemi informatici, telematici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Il conferimento dei dati
ha natura facoltativa.
Non fornire i dati comporta
che questa Amministrazione non potrà rispondere alle richieste presentate dagli interessati.
I dati potranno essere comunicati
a tutti i soggetti (Uffici, Enti ed Organi della Pubblica Amministrazione, Aziende o Istituzioni) che, secondo le norme, sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, nonché ai soggetti che sono titolari del diritto di accesso o del diritto di accesso civico generalizzato. In caso di dati particolari e/o dati relativi a condanne penali e reati la comunicazione avviene ai soggetti e nelle forme indicati nel regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari, di cui al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 30.05.2005.
I dati potranno essere conosciuti
dal titolare, dai responsabili del trattamento, dal responsabile della protezione dei dati personali, dai soggetti incaricati al trattamento di dati personali nonché, dall’amministratore di sistema di questa Amministrazione.
I dati potranno essere diffusi
nei termini consentiti dalle normative.
Durata temporale dei trattamenti e della conservazione dei dati personali
I trattamenti di cui alla presente informativa avranno la durata strettamente necessaria agli adempimenti imposti al Titolare dalle leggi nazionali e/o sovranazionali, nonché dalle leggi dei Paesi in cui i dati saranno eventualmente trasferiti.
Diritti degli interessati
Informiamo, infine, che gli artt. da 15 a 22 del Regolamento conferiscono agli interessati l'esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati potranno ottenere dal Titolare, in ordine ai propri dati personali: il diritto di proporre reclamo ad una Autorità di controllo (art. 13, comma 2, lett. d); l’accesso (art. 15); la rettifica (art. 16); la cancellazione – oblio - (art. 17); la limitazione al trattamento (art. 18); la notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione (art. 19); la portabilità (art. 20); diritto di opposizione (art. 21) e la non sottoposizione a processi decisionali automatizzati e profilazione (art. 22).
Titolare, Responsabile del Trattamento e Responsabile della Protezione dei dati personali
Titolare del trattamento è questa Amministrazione, con sede in 39030 Marebbe (BZ) - Str. Catarina Lanz, 48; II Responsabile del trattamento è il Segretario Comunale, dott.ssa Verena Ellecosta, domiciliata per la carica presso la sede del Titolare;
Responsabile della Protezione dei Dati personali (DPO) è l’Avv. Paolo Recla, raggiungibile attraverso l’indirizzo di posta elettronica certificata PEC: paolorecla.dpo@legalmail.it
Documenti
Copyright
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Contatta il comune
Problemi in città
Impostazioni della privacy
Questo sito utilizza solo cookie tecnicamente necessari.
Cookie tecnicamente necessari servono per garantire la piena funzionalità del sito.