PNRR - "La Pli: il tesoro da svelare"

M1C3 investimento 2.1 del PNRR

Descrizione e scopo

Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il progetto propone di un Centro culturale di ricerca, documentazione e formazione rendendo accessibile l’archivio parrocchiale millenario e la biblioteca ad un pubblico culturalmente interessato e dedicato, locale e turistico, rivalutando la lingua e cultura ladina, rigenerando opportunità sul territorio attraverso un turismo creativo e accorto al paesaggio come spazio di vita e mediatore interculturale, rispettoso dell’ambiente e alla ricerca delle emozioni d’alta montagna e alla riscoperta dei sapori locali.

Vogliamo un turismo creativo e accorto al paesaggio come spazio di vita e mediatore interculturale, rispettoso dell’ambiente che cerca la quiete, vuole abbandonarsi nella natura, fare passeggiate a piedi e in e-bike, visitare il parco naturale. Con la creazione di sentieri tematici, di giri da una vila all’altra, si percepisce il paesaggio come spazio di relazione. La piazza, luogo di mediazione tra culture, relazioni sociali, è un’occasione elettiva per un confronto tra le diverse culture dei ragazzi (scambi di scolaresche). Il paesaggio come patrimonio culturale non significa solamente le ‘bellezze naturali’, ma anche quelle che ad opera dell’uomo sono inserite nel territorio, creata dalla comunità umana che vi si è insediata, con continua interazione della natura e dell’uomo.

Dettagli

Missione: M1 Digitalisierung, Innovation, Wettbewerb, Kultur und Tourismus

Componente: M1C3 – Digitalisierung, Innovation und Sicherheit in der öff. Verwaltung

Investimento: 2.1 

Intervento

Titolare: Ministero per l’innovazione Teconologia e la Transizione Digitale

Soggetto attuatore: Comune di Marebbe

CUP: C87B22000050007

Importo finanziato

Importo finanziato: € pnrr-logo.jpg

Modalitá di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all' Avviso M1 C1 - INVESTIMENTO 1.2 del PNRR su PA digitale 2026

Attivitá finanziate

Avanzamento progetto

Atti legislativi e amministrativi

Altri allegati

Contatti

Ultimo aggiornamento: 19/06/2024, 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?